HOME   /   BLOG   /   Occhio alla truffa

Occhio alla truffa

Di Redazione - pubblicato il 01/04/2022

HOME   /   BLOG   /   Occhio alla truffa

Occhio alla truffa

Di Redazione - pubblicato il 01/04/2022

Di Redazione
pubblicato il 01/04/2022

Cercano aziende solide per fatturato e credibilità. Ne copiano le refenze per avviare siti eCommerce che fingono di vendere prodotti tecnologici a prezzi altamente concorrenziali. È accaduto anche a noi di ritrovarci parte lesa in una truffa online.

Cercano aziende solide per fatturato e credibilità.

Ne copiano il nome, la ragione sociale, il telefono e l’indirizzo.

La truffa è fatta.

I dati duplicati serviranno infatti per compilare il Chi Siamo di siti eCommerce che fingono di vendere prodotti tecnologici a prezzi altamente concorrenziali ma in realtà sottraggono denaro ad acquirenti incauti.

È accaduto anche a noi di ritrovarci parte lesa in una truffa online.

I responsabili del raggiro hanno utilizzato fraudolentemente la nostra ragione sociale per assegnare una paternità credibile a un eCommerce di prodotti tecnologici venduti a prezzi stracciati: smartphone, iPad, droni, tv che non arriveranno mai a destinazione, ma arricchiranno le tasche degli ignoti truffatori.

Quando le prime vittime hanno cominciato a segnalarci il raggiro, abbiamo immediatamente sporto denuncia all’autorità giudiziaria.

I truffatori nel frattempo hanno chiuso un sito e ne hanno aperto un altro.

Le indagini sono nelle mani della Polizia Postale.

La raccomandazione a tutti coloro che comprano online è quella di diffidare delle offerte clamorose e di verificare con scrupolo la veridicità dei dati aziendali dichiarati.